Termini e Condizioni
L’acquisto del servizio AudioSafety® avviene mediante compilazione del modulo di registrazione e tramite accettazione in modalità point and click delle presenti condizioni di abbonamento, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate specificamente.
I diritti esclusivi di titolarità , utilizzazione e commercializzazione dell’applicazione (App) denominata AudioSafety® sono di Sicurezza 4.0 srl, Start up Sapienza Università di Roma, con sede in Roma Via Sallustiana n. 15 00187 (RM) – P.IVA e CF 15229461007 – REA RM 1576422, sicurezza4@legalmail.it – info@sicurezzaquattropuntozero.it. – Tel. 06.4746969.
L’applicazione consente di scaricare su smartphone o tablet, Android e IOS, dei lavoratori, una raccolta completa di audio-istruzioni di sicurezza, suddivise in Attività , Attrezzature, Prodotti Chimici, Primo Soccorso ed Emergenze, permettendo così ai datori di lavoro di dare attuazione certa all’obbligo di Informazione stabilito dall’articolo 36) del D.Lgs. 81/2008.
L’abbonamento inoltre consente l’accesso alla banca dati di Sicurezza 4.0 www.sicurezzaquattropuntozero.it.
Art. 1 – Durata e risoluzione
L’abbonamento al servizio AudioSafety® ha durata di 12 mesi dalla data di acquisto. Il rinnovo avviene senza formalità con il pagamento del nuovo canone annuale.
Art. 2 – Corrispettivo e fatturazione
2.1 Il corrispettivo concordato per l’abbonamento al servizio AudioSafety®, nonché i termini e la modalità di pagamento, sono quelli descritti nel modulo d’ordine da Lei sottoscritto per l’acquisto online.
2.2 L’abbonamento è soggetto ad IVA ai sensi del D.P.R. 633/72 e successive modificazioni ed integrazioni.
Art. 3 – Garanzia funzionamento
Benché Sicurezza 4.0 srl abbia curato con la massima attenzione la preparazione delle audio-istruzioni e delle banche dati, declina ogni responsabilità per possibili errori o omissioni, nonché per eventuali danni risultanti dall’uso scorretto delle informazioni ivi contenute.
Art. 4 – Proprietà intellettuale e segretezza
4.1 L’App, il software, il design, le grafiche, i testi, le funzionalità interattive e il know how relativo alla soluzione ICT, posta a fondamento dell’App sono coperte da brevetto e sono tutelati ai sensi del Codice di Proprietà Industriale, della normativa sul Diritto d’Autore e delle convenzioni internazionali, vigenti in materia di proprietà intellettuale.
Con l’abbonamento ad AudioSafety®, l’Abbonato e gli utilizzatori di AudioSafety®, acquistano l’uso nominale non in esclusiva, limitato e non trasferibile e si impegnano ad usare l’Applicazione esclusivamente per uso interno alla propria organizzazione.
4.2 E’ fatto espresso divieto all’Abbonato di: (a) copiare, riprodurre tradurre, modificare o creare opere derivate dall’Applicazione, dalle sue funzionalità o dai relativi contenuti; (b) ridistribuire, concedere in sub uso, affittare, pubblicare, vendere, cedere, concedere in leasing, commercializzare, trasferire o altrimenti rendere disponibili l’Applicazione le sue funzionalità e i relativi contenuti a terzi; (c) decodificare, decompilare o altrimenti tentare di estrarre il codice sorgente dell’Applicazione o qualsiasi parte della stessa.
Art. 5 – Privacy GDPR (General Data Protection Regulation)
Il trattamento dei dati personali avverrà solo per le finalità contrattuali di cui al presente Contratto, in conformità al D. Lgs. n. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679.
Art. 6 – Controversie
Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità e/o all’esecuzione dell’Abbonamento sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Roma con esclusione di ogni altro foro concorrente.