UTILLIZZANO, TRA GLI ALTRI, LE NOSTRE APP SULLA SICUREZZA
FUNZIONALITÀ
Lettura e ascolto delle istruzioni di lavoro in sicurezza
Banca dati globale sempre aggiornata
Invio in tempo reale delle comunicazioni e delle disposizioni aziendali
Assistenza continuativa per utenti abbonati
AUDIOSAFETY: L'APPLICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
L’APP PER L’INFORMAZIONE DEI LAVORATORI, DIRETTAMENTE DALLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
AudioSafety è l’applicazione per la sicurezza sul lavoro con tutte le istruzioni e le procedure di lavoro in sicurezza. Tutte queste informazioni sono aggiornate in tempo reale e consultabili da smartphone!
Di addio a manuali cartacei e bacheche intasate di avvisi: da oggi la sicurezza sul lavoro arriva direttamente sullo smartphone dei tuoi dipendenti.

OBBLIGO DI INFORMAZIONE DELL’AZIENDA
L’applicazione installata a cura del Datore di Lavoro sullo smartphone dei lavoratori, gli permette di attuare in modo certo ed efficace l’obbligo di Informazione in materia di sicurezza ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e, quindi, l’app si sostituisce con maggiore e intuitiva efficacia alla consegna dei generici manualetti cartacei.
L’obbligo di Informazione (art. 36) si affianca e completa gli obblighi di Formazione e di Addestramento (art. 37) e costituisce misura di protezione primaria ai fini dell’attuazione dell’intero programma prevenzionistico aziendale. (Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 26 aprile 2019, n. 10319)

VANTAGGI PER L’AZIENDA E IL LAVORATORE
L’app AudioSafety funziona come un manuale sicurezza sul lavoro e garantisce una doppia tutela:
• L’azienda soddisfa l’obbligo ai sensi di legge di fornire costantemente ai dipendenti le informazioni relative alla sicurezza sul luogo di lavoro.
• Il lavoratore è informato e aggiornato in tempo reale sulle procedure antinfortunistiche e sui comportamenti da tenere per lavorare in sicurezza.

CONTENUTI
L’app AudioSafety contiene istruzioni e procedure di lavoro in sicurezza che si possono leggere o ascoltare in qualsiasi momento. Le istruzioni sono suddivise per attività, attrezzature, sostanze chimiche, interventi di primo soccorso e comportamenti per fronteggiare le emergenze. I contenuti sono corredati da illustrazioni tecniche esplicative e video tutorial per la sicurezza negli ambienti di lavoro.

PROVA AUDIOSAFETY PER 15 GIORNI!
Approfitta della prova gratuita e scopri tutte le funzionalità.

COSTA SOLO
50€
ALL’ ANNO (fino a 15 utenti)
L'ABBONAMENTO COMPRENDE
- ATTIVAZIONE FINO A 15 UTENTI (*1€/UTENTE AGGIUNTIVO)
- DISDICI QUANDO VUOI
- ASSISTENZA E SUPPORTO
- ACCESSO CONTENUTI ESCLUSIVI SICUREZZA 4.0
prevenzione degli infortuni e manipolazione di sostanze chimiche.
Ruolo del Committente sul Luogo di Lavoro
Chi lavora in cantieri temporanei o mobili nell’edilizia lo sa, il settore dei lavori in quota è uno tra i più esposti a situazioni di rischio gravi.
Datore di Lavoro: Responsabilità Infortuni
Chi lavora in cantieri temporanei o mobili nell’edilizia lo sa, il settore dei lavori in quota è uno tra i più esposti a situazioni di rischio gravi.
Formazione: Trasporto Persone con Disabilità
Chi lavora in cantieri temporanei o mobili nell’edilizia lo sa, il settore dei lavori in quota è uno tra i più esposti a situazioni di rischio gravi.